Tipi di tubazioni per sistemi di gas medicali
I sistemi di tubazioni per gas medicali richiedono materiali e design specifici per garantire sicurezza, igiene e affidabilità. Le specifiche principali includono:
Standard sui materiali
Tubi in lega di rame: ampiamente utilizzati per la resistenza alla corrosione e la conformità a standard come GB (Cina) e DIN (Germania) per la fornitura di gas ad alta pressione.
Tubi in rame/acciaio inossidabile senza saldatura: richiesti per sistemi di alimentazione centralizzata di ossigeno e di vuoto, conformi alle norme BS EN 737-3 e JIS T7101-2006 per i gas medicali compressi.
Parametri di progettazione
Classificazione della pressione: progettato per applicazioni ad alta pressione (≥10 MPa) per mantenere la purezza del gas e la stabilità del flusso.
Forma della sezione trasversale: i tubi circolari garantiscono una distribuzione uniforme del gas e riducono al minimo i rischi di contaminazione.
Collegamento e installazione
Collegamenti filettati: garantiscono giunzioni a tenuta stagna, fondamentali per preservare l'integrità del sistema.
Componenti modulari: collettori e unità terminali prefabbricati semplificano l'installazione e la manutenzione.
Sicurezza e conformità
I sistemi devono soddisfare gli standard ISO 7396-1 per le reti di condotte, con rigorosi test di tenuta e stabilità della pressione.
Queste specifiche garantiscono che i sistemi di gas medicali eroghino ossigeno, azoto e altri gas terapeutici in modo sicuro ed efficiente negli ospedali e nelle cliniche.