Posizione delle valvole di controllo dell'allarme nei sistemi di gas medicali
Le valvole di ritegno e allarme sono componenti fondamentali nei sistemi di gas medicali, in quanto garantiscono un flusso di gas sicuro e l'integrità del sistema. Il loro posizionamento è determinato dalla progettazione del sistema e dai protocolli di sicurezza:
Scatole per valvole di zona
Le valvole di controllo dell'allarme sono in genere integrate in scatole di distribuzione delle valvole di zona in prossimità delle zone di fornitura del gas (ad esempio, sale operatorie, unità di terapia intensiva). Queste scatole combinano valvole e allarmi per monitorare la pressione e rilevare eventuali perdite.
Linee di alimentazione principali
Installati lungo le condotte primarie del gas per prevenire il riflusso e mantenere la stabilità della pressione. Si collegano a centraline di allarme per il monitoraggio in tempo reale.
Giunzioni di diramazione delle condotte
Posizionati nei punti di diramazione dove i gas medicali (ad esempio ossigeno, protossido di azoto) vengono distribuiti ai diversi reparti, garantendo un controllo localizzato e un rapido invio degli allarmi in caso di anomalie.
Vicinanza ai controllori di allarme di zona
Collegati ai controllori di allarme di zona che ricevono segnali dal sistema di valvole. Questi controllori trasmettono aggiornamenti di stato alla rete di monitoraggio centrale della struttura.
Standard di progettazione chiave
La conformità alle normative nazionali sui gas medicali (ad esempio, ISO 7396-1) impone il posizionamento delle valvole per garantire l'accessibilità in caso di emergenza e di manutenzione ordinaria.